La novità potrebbe arrivare con un emendamento del governo alla legge di Stabilità SCONTO PER LE PARTITE IVA PIÙ POVERE L’aliquota forfettaria...
Leggi tuttoA regime l’assegno di ricollocazione, concentrato sulle crisi aziendali Dovrebbe salire da 29 a 32 anni l’età massima del lavoratore che consentirà di far scattare...
Leggi tuttoNAZIONALE AL VIA I VOUCHER PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Il Ministero dello Sviluppo Economico con apposito decreto del 18 settembre 2017, ha definito le...
Leggi tuttoLAVORO LE MISURE PRINCIPALI IL "PACCHETTO LAVORO" 2018 Decontribuzione strutturale per le assunzioni dei giovani, rafforzamento del sistema...
Leggi tuttoIl Ministero dello Sviluppo Economico informa che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il DM del 31 maggio 2017, n. 115 , che disciplina il...
Leggi tuttoSmart working, Il lavoro agile finalmente ha una sua disciplina grazie a una legge che fornisce una cornice chiara su come strutturare i rapporti tra i dipendenti e l’azienda con...
Leggi tuttoE' presente una nuova circolare relativa agli aggiornamenti in materia fiscale. Tra le novità di questo numero segnaliamo Il Decreto Mezzogiorno è legge...
Leggi tuttoFederimpreseitalia è autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali quale Agenzia per il Lavoro ai sensi dell’art.6 del d.lgs.276/ 2003,...
Leggi tuttoSono consultabili dalla banca dati CNEL 3 nuovi contratti collettivi del lavoro sottoscritti da Federimpreseitalia nei settori : AGRICOLTURA, STUDI PROFESSIONALI, TURISMO. I Contratti adeguati...
Leggi tuttoE' stato pubblicato online il modulo di domanda per la rottamazione delle somme accessorie nelle cartelle Equitalia , sanatoria prevista dal decreto fiscale collegato alla Legge di...
Leggi tutto