
MOG Modelli di Organizzazione e Gestione
Procedure semplificate
Molti non sanno che, ai sensi dell'articolo 30 del D.lgs 81 è possibile raggiungere importanti sgravi sui premi INAIL pagati
- oscillazione nel primo biennio di attività(artt. 20 e 21 M.A.T.)
- oscillazione dopo il primo biennio di attività
- oscillazione per andamento infortunistico (artt. 22 e 23 M.A.T.)
- oscillazione per prevenzione (art. 24 M.A.T.)
Segnaliamo che per raggiungere il 100 % dello sgravio è sufficiente indicare alla Voce A-5 del modello OT24 secondo quanto disposto dal DM 13/02/2014 come dis eguito indicato
Nota
Il decreto Ministeriale 13/02/2014 ha recepito le disposizioni della Commissione consultiva permanente finalizzata per la rielaborazione delle procedure semplificate di cui all'articolo 30 del D.Lgs 81/08 e s.m.i.
L'importanza del DM 13.2.14 si evince nella definizione di quelle che raprpesentano le linee guida per l'adozione di un modello di orgnaizzazione e Gestione interno alle imprese, adeguato e sufficiente ad esimere i titolari le imprese attuatrici dalla responsabilità amministrativa.
Fino a ad ora l'unica soluzione per dimostrare l'adozione ( e il corretto mantenimento ) del MOG , l'impresa doveva ricorrere unicamente alla certificazione secondo diverse linee guida ( OHSAS 18001; UNiINAIL ) con notevole aggravio dei costi di attuazione e mantenimento della certificazione comprovante l'adozione del sistema.
Riportiamo con la presente , in allegato i riferimenti del testo Ministeriale, la documentazione e le linee guida attuative.
Per ogni richiesta di assistenza allo sgravio e informazioni telefonando al nostro centralino al 800978321
Modulistica
Accedi al testo integrale del DM 13/02/2014 Scarica
Scarica le linee guida del MOG Linee guida
scarica la modulistica Modulistica