CORSI MACROSETTORI ATECO

Federimpreseitalia è soggetto formatore legittimato "ope legis" alla qualifica del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. La formazione RSPP avviene attraverso 3 Moduli formativi: MODULO A, MODULO B e MODULO C
all'interno del programma (che è stabilito per legge)di tutti i corsi viene sviluppato un percorso formativo attentamente calibrato e gestito da Formatori Esperti che permette di approfondire le tematiche strategiche per un corretto svolgimento dei compiti di RSSP in maniera efficace ed attiva.
FORMAZIONE RSPP ASPP
La Formazione degli RSPP
FORMAZIONE DI BASE
Il Modulo A è il corso di formazione di base obbligatorio per chi intende ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP e non usufruisca di esoneri particolari legati alla propria formazione universitaria o lavorativa.ha una durata di 28 ore
Credito Formativo Permanente
Con la frequenza al MODULO A ed il superamento del test finale si acquisisce un Credito Formativo Permanente valido per qualsiasi macrosettore ATECO.
IL CORSO MODULO A È VALIDO PER OGNI MACROSETTORE ATECO
La frequenza al Corso è valida per qualsiasi macrosettore di attività lavorativa e precede quella al modulo B (corso di specializzazione) che è specifico per i vari Macrosettori Ateco e con il quale questo corso è pienamente integrato grazie ad una metodologia didattica capace di coniugare la conoscenza normativa con l'applicazione pratica.
Modulo A RSPP ASPP 2014
FORMAZIONE DI BASE
Il Modulo A è il corso di formazione di base obbligatorio per chi intende ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP e non usufruisca di esoneri particolari legati alla propria formazione universitaria o lavorativa.ha una durata di 28 ore
Credito Formativo Permanente
Con la frequenza al MODULO A ed il superamento del test finale si acquisisce un Credito Formativo Permanente valido per qualsiasi macrosettore ATECO.
IL CORSO MODULO A È VALIDO PER OGNI MACROSETTORE ATECO
La frequenza al Corso è valida per qualsiasi macrosettore di attività lavorativa e precede quella al modulo B (corso di specializzazione) che è specifico per i vari Macrosettori Ateco e con il quale questo corso è pienamente integrato grazie ad una metodologia didattica capace di coniugare la conoscenza normativa con l'applicazione pratica.
Corsi Modulo B RSPP ASPP 2014
Il corso subito applicabile nella tua realtà lavorativa
Perfeziona la tua formazione con efficacia
Durata del Corso Sicurezza Modulo B
Nei nostri corsi ti viene riconosciuto un credito formativo di almeno 12 ore grazie al Project Work che svolgerai al di fuori degli orari del corso guidato dai Docenti.Il Modulo B prevede la frequenza di un numero di ore che è in funzione di quanto sia rischiosa l'attività per la quale si devono gestire i rischi. La durata complessiva del corso è quindi variabile (da un minimo di 12 ad un massimo di 68 ore) a seconda del macrosettore ATECO di appartenza.
Programma del Modulo B
Il MODULO B per RSPP e ASPP ASPP la formazione obbligatoria termina superato con successo il Modulo B.
RSPP dopo il modulo B va frequentato anche il Modulo Cdi perfezionamento.è il corso di specializzazione per i Responsabili e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione dai Rischi (SPP). ll nostro Modulo B è progettato per ottenere la reale padronanza dei presupposti operativi di una corretta valutazione dei rischi legati alle attività di pertinenza di RSPP e ASPP.
Il programma e la durata del modulo B sono regolamentate dalla legge: il D.Lgs 81 2008. Per poter sostenere il test finale e ricevere l'attestato formativo è necessario aver frequentato almeno il 90% del monte ore previsto.
Modulo C RSPP 2014
Un corso specifico ed efficace per RSPP
Il MODULO C è il modulo di specializzazione della durata di 24 ore la cui frequenza è obbligatoria per i soli RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione) e ne completa il percorso formativo.
Il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) richiede, oltre alle conoscenze tecniche e normative in materia di sicurezza sul lavoro, competenza negli aspetti di comunicazione, di organizzazione e capacità gestionali.
Durata del Corso
Il D. Lgs. 81/08 prevede che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) si doti, attraverso un corso di 24 ore denominato "Modulo C", di competenze che possano aiutarlo a tradurre il piano delle misure di prevenzione, protezione e miglioramento in azioni concrete. E' necessario aver frequentato almeno il 90% del monte ore previsto per poter sostenere il test finale.