
DIVENTA FORMATORE
corso di Formazione DM6/3/13
FEDERIMPRESEITALIA in collaborazione con Ente Accreditato UKAS ORGANIZZA a Milano nei gg. 11/12/13 Novembre2013
Formazione e qualificazione Formatori per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Un percorso ottimale di esperienze per il formatore in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro, con esercitazioni pratiche, simulazioni e test intermedi , per maturare consapevolezza sui propri punti di forza e sulle aree di miglioramento.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito:
- specifiche competenze di formatore
- criteri per gestire ogni fase del processo formativo, dall'analisi dei bisogni alla sua valutazione
- capacità di ottimizzare il contributo formativo nell'ambito della sicurezza
- metodologie e strumenti per l'efficacia della formazione alla sicurezza
- materiali specifici e personalizzabili per condurre in prima persona le lezioni.
DIVENTA UN FORMATORE DELLA SICUREZZA
- La partecipazione al corso, e il superamento dell’esame finale, permettono di acquisire una delle specifiche dei criteri stabiliti dalla Commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro per la qualifica come Formatore alla Sicurezza.
- Fornisce le competenze e gli strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali;
- Trasferisce conoscenze efficaci per la conduzione delle attività d'aula per un miglior espletamento del ruolo del formatore-docente;
- Valido come aggiornamento RSPP e ASPP
- E' tenuto da Docenti con grande esperienza d'aula;
- Fa un vasto uso di esemplificazioni e riferimenti a casi concreti.
PROGRAMMA DEL CORSO
INQUADRAMENTO NORMATIVO E CONCETTUALE
- Concetti generali (informazione, formazione, addestramento, relativa legislazione);
- Progettazione didattica (definizione dei bisogni formativi, pianificazione della formazione, attuazione del processo formativo, verifica dei risultati attesi);
- Corsi normati per le figure della prevenzione, compiti del SPP per la in-formazione, esercitazione riepilogativa, bibliografia;
- Corsi di formazione SSL (formatori e soggetti formatori, tipologie di corsi, requisiti ed anni minimi di esperienza dei formatori);
- Qualificazione dei formatori (legislazione, criteri di qualificazione, aggiornamento);
- Formazione di DIR-PRE-LAV (legislazione, aspetti organizzativi, e-learning, Enti Bilaterali - Organismi Paritetici, esempi di attestati, aggiornamento);
- Formazione di RSPP-ASPP (formazione, aggiornamento);
- Formazione per le attrezzature (legislazione, soggetti formatori, documentazione, particolarità dei corsi, aggiornamento);
- Apprendimento (ambiti, apprendimento degli adulti, regole, modalità);
- Lezione frontale (metodologie didattiche, progettazione della lezione, dettagli sui vari aspetti);
- Presentazione in aula (fasi principali, dettagli sulle varie fasi, errori comuni);
- Strumenti didattici;
- Comunicazione efficace.
ESERCITAZIONI
- Esercitazioni in aula, verifica di apprendimento mediante simulazione di una presentazione in aula e attività di affiancamento ai docenti un un'unità formativa (8 ore) reale.
COSTO DEL CORSO : EURO 1200.00+ IVA - PER I NON SOCI
EURO 900.00 + IVA - SOLO PER I SOCI FEDERIMPRESEITALIA