menu Accedi
Accedi
FEDERIMPRESEITALIA

FEDERIMPRESEITALIA

Confederazione Sindacale Datoriale Autonoma della PMI dei Servizi e delle Professioni
  • Home
  • Chi siamo
    • Federimpreseitalia
    • Sistema federale
    • Iscriviti
    • Ufficio Stampa
    • Credits
  • News
  • Servizi
    • FINANZIAMENTI
    • ACCESSO FINANZIAMENTI INAIL
    • CAA
    • ELABORAZIONE BUSTE PAGA
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • RECUPERO CREDITI
    • CONTABILITA' ALLE IMPRESE
    • CONCILIAZIONE
    • SERVIZI CON L'ESTERO
    • LAVORO
    • RECUPERI PRESTITI
    • MOG
    • MEDIAZIONE
    • GDPR Nuovo Regolamento Privacy
    • SMART CARD FEDERIMPRESEITALIA
    • ISCRIVITI AL MEPA
    • INQUINAMENTO AMBIENTALE
    • CERTIFICAZIONI ISO 9000
    • CAF
    • CERTIFICAZIONI ISO PER LE IMPRESE
    • ACCEDI AI FINANZIAMENTI REGIONALI
  • Formazione
    • E-LEARNING
    • SICUREZZA LAVORO
    • FORMAZIONE FINANZIATA
    • VALIDITA' ATTESTATI
    • CORSI PRIVACY SPECIALIST/ DPO
    • FORMAZIONE DEL PREPOSTO
  • Organizzazione
    • III° Congresso Europeo Federimpreseitalia / Germania
  • Contatti
    • Sedi
    • Team
    • Tessera Federimpreseitalia
  • Area utenti
  • CCNL
  • Accesso Operatori
    • RIABILITAZIONE AL CREDITO
    • ACCESSO OPERATORI CAF
    • VISURE
  • Assistenza Legale
    • ASSISTENZA LEGALE
    • VISURE
    • ACCESSO AL CREDITO
    • BANDI FINANZIAMENTI
  • Home
  • Chi siamo
    • Federimpreseitalia
    • Sistema federale
    • Iscriviti
    • Ufficio Stampa
    • Credits
  • News
  • Servizi
    • FINANZIAMENTI
    • ACCESSO FINANZIAMENTI INAIL
    • CAA
    • ELABORAZIONE BUSTE PAGA
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • RECUPERO CREDITI
    • CONTABILITA' ALLE IMPRESE
    • CONCILIAZIONE
    • SERVIZI CON L'ESTERO
    • LAVORO
    • RECUPERI PRESTITI
    • MOG
    • MEDIAZIONE
    • GDPR Nuovo Regolamento Privacy
    • SMART CARD FEDERIMPRESEITALIA
    • ISCRIVITI AL MEPA
    • INQUINAMENTO AMBIENTALE
    • CERTIFICAZIONI ISO 9000
    • CAF
    • CERTIFICAZIONI ISO PER LE IMPRESE
    • ACCEDI AI FINANZIAMENTI REGIONALI
  • Formazione
    • E-LEARNING
    • SICUREZZA LAVORO
    • FORMAZIONE FINANZIATA
    • VALIDITA' ATTESTATI
    • CORSI PRIVACY SPECIALIST/ DPO
    • FORMAZIONE DEL PREPOSTO
  • Organizzazione
    • III° Congresso Europeo Federimpreseitalia / Germania
  • Contatti
    • Sedi
    • Team
    • Tessera Federimpreseitalia
  • Area utenti
  • CCNL
  • Accesso Operatori
    • RIABILITAZIONE AL CREDITO
    • ACCESSO OPERATORI CAF
    • VISURE
  • Assistenza Legale
    • ASSISTENZA LEGALE
    • VISURE
    • ACCESSO AL CREDITO
    • BANDI FINANZIAMENTI
ASSISTENZA LEGALE ASSISTENZA LEGALE

ASSISTENZA LEGALE

RESPONSABILITA' CIVILE

Relativamente alla Responsabilità civile, si può considerare tale materia ‘esplosa’ letteralmente negli ultimi anni. Nello specifico da intendersi quale obbligo, a carico del danneggiante, di risarcire il pregiudizio economico subito dal danneggiato.

Proprio per l’entità della casistica emersa e la complessità dei casi Federimpreseitalia , tramite professionisti di esperienza pluriennale , anche in questa materia garantisce la migliore assistenza possibile ai propri associati

Si tratta di una responsabilità che può riguardare il cittadino in ogni aspetto della propria vita quotidiana, come ad esempio:

 

 

  • la responsabilità per la circolazione stradale 
  • la responsabilità per il fatto dell’incapace 
  • la responsabilità dell’insegnante 
  • la responsabilità per l’esercizio di attività pericolose
  • la responsabilità da cose in custodia

     

    Così pure, anche l’esercizio dell’attività lavorativa ha costituito, negli ultimi anni, fonte di gravi responsabilità civili, soprattutto nel ramo medico-sanitario, in tutte le sue forme: medici, infermieri, soccorritori e volontari.

    La “colpa”, un tempo relegata a poche e marginali fattispecie, è così diventata una sorta di “grimaldello” per scardinare anche posizioni un tempo ritenute difficilmente attaccabili, come, ad esempio, quelle delle Pubbliche Amministrazioni nei confronti dei cittadini.

    All’aumento delle fattispecie di responsabilità si è così accompagnata quella delle fattispecie di danno. Si sono così venute a creare le più disparate categorie di danno, come quelle da lesione degli interessi costituzionalmente protetti, il danno da perdita di chance, il danno sull’identità personale, il danno c.d. esistenziale e biologico, quello medico-sanitario.

    Federimpreseitalia si propone quindi, di affrontare la responsabilità civile in tutte le sue applicazioni pratiche, sia in relazione alle fattispecie tipiche (ad esempio: responsabilità medico sanitaria, dei datori di lavoro, del custode, ecc.), ma anche a quelle emergenti o elaborate dalla giurisprudenza (come la responsabilità per danni da fumo, quella per elettrosmog, per emotrasfusioni, per prodotti difettosi, per lesione alla privacy, ecc.).

    La fattispecie di danno viene così affrontata soprattutto negli aspetti pratici, partendo dall’accertamento del danno in giudizio, fino alla liquidazione economica del risarcimento.

 

Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
ASSISTENZA LEGALE

Richiedi informazioni

Richiesta informazioni
ASSISTENZA LEGALE

Enti Bilaterali

 

 

Federimpreseitalia Servizi

Confederazione Sindacale Datoriale della PMI dei Servizi e delle Professioni

Servizi di assistenza e consulenza per le Imprese e i professionisti

 

Ufficio Stampa

 

 

Accreditata all'Unione Europea -  num. Reg.: 585351925476-08

Registro MiSe  numero 2017-69001732-88

Autorizzaz. Min. Lav cod. D987S060819

Accreditam. R.T. Camera dei deputati 10/12/2019

Ente Certificato ISO 9001:2015   Certificate no.: QMS-IT-03000 

 

 

 

 

 

Federimprese italia

P.IVA: 93019600126

 

 

 

 

Condizioni generali d'uso

Informativa sulla privacy

Utilizzo dei cookies

Impostazioni Cookie

Contatti

telefono Segreteria: 800978321

mailfederimpreseitalianazionale@gmail.com

fax03321543013

indirizzovia Cadorna 47 21010 Germignaga (VA)

top

© Copyright 2025 - Web Credits